top of page

Coming soon...

  • barbarazanobini
  • Sep 17, 2022
  • 1 min read

Updated: Apr 15, 2023

I would like to relive the moment when the first stone was laid on the ground and know how many dreams remained within the walls of a Castle.




“A lonely castle dating back to medieval times shrouded in legend”


Chi percorre la via Cassia, venendo da Firenze, appena oltrepassato Barberino Val D'Elsa, può scorgere sulla sinistra, in cima a una collina boscosa, coperta di lecci secolari, un castello solitario risalente all'epoca medioevale.

Le zone che percorreremo sono di grande interesse sia dal punto di vista geologico, che storico e artistico. La struttura e la qualità fisica del suolo di Poggibonsi appartengono alle tre tipiche rocce appenniniche, al calcare compatto, a quello cavernoso e allo scisto marmoso.

Il castello sorge in un luogo di grande importanza strategica, all'incrocio di due importanti vie di comunicazione: la Romana e la Francesca (livornese).

Sarà un cammino piacevole e immerso nella natura, che riprenderà i passi di chi percorreva queste vie già nel Medioevo.

Arriveremo al ponte levatoio e da qui avremo la possibilità di visitare il castello chiuso al pubblico da più di 25 anni.

Quando la porta si chiuderà dietro di noi un nuovo viaggio avrà inizio con chi oggi vive il maniero e terminerà dentro la vecchia limonaia con una merenda ristoratrice e un assaggio del vino prodotto nelle terre che circondano le mura.


 
 
 

Comments


DSCF3744.JPG

Me

Sono Barbara, per gli amici Babi, nata a Poggibonsi in quel piccolo angolo di terra meravigliosa che si trova proprio a metà fra Siena e Firenze

 

Contattatemi presso: barbarazanobini@gmail.com

 

© 2023 by Barbara Zanobini

Guida Ambientale Tessera n. 302/2020 PT Abilitazione Prot.325416

Sito web Personale in costruzione....

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page