top of page

Castelvecchio of San Gimignano

  • barbarazanobini
  • Sep 17, 2022
  • 1 min read

Updated: Apr 15, 2023

Castelvecchio di San Gimignano





“La grande suggestione e importanza del sito archeologico è data dal fatto che tutt'oggi si conservano edifici di vario genere e forma e per questo motivo, il luogo, può essere considerato una Pompei medioevale.”


EN

Very close to San Gimignano, protected by dense vegetation, lies the medieval site of Castelvecchio, located inside the "Natural Reserve".

The importance of the archaeological site is given by the fact that buildings of various kinds and shapes are still preserved today.

At the end of our walk it will be possible to taste wines and typical local products.


IT

Nelle colline che circondano San Gimignano, protetto da una fitta vegetazione che nel tempo si è riappropriata del suo spazio, si nasconde il sito medioevale di Castelvecchio, situato all'estremo limite meridionale dell'omonima "Riserva naturale".

Partendo dal piccolo borgo di San Donato, ripercorreremo quei sentieri che un tempo collegavano i poderi, le fattorie e i borghi circostanti.

La grande suggestione e importanza del sito archeologico è data dal fatto che a tutt'oggi si conservano edifici di vario genere e forma e per questo motivo, il luogo, può essere considerato una Pompei medioevale.

Il cammino ci offrirà inoltre la possibilità di scoprire un microclima molto particolare e quindi di incontrare una flora insolita e atipica per questa zona.

 
 
 

Comentarios


DSCF3744.JPG

Me

Sono Barbara, per gli amici Babi, nata a Poggibonsi in quel piccolo angolo di terra meravigliosa che si trova proprio a metà fra Siena e Firenze

 

Contattatemi presso: barbarazanobini@gmail.com

 

© 2023 by Barbara Zanobini

Guida Ambientale Tessera n. 302/2020 PT Abilitazione Prot.325416

Sito web Personale in costruzione....

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page